Kirghizistan d’Agosto: avventura tra le vette del cielo
dal 13 al 28 Agosto 2025

Kirghizistan d’Agosto: avventura tra le vette del cielo

dal 13 al 28 Agosto 2025
16 giorni
Bishkek
Max 10 persone
Mobiltravel
Mobiltravel
da € 3800


Kirghizistan d’Agosto: avventura tra le vette del cielo

dal 13 al 28 Agosto 2025

Kirghizistan d'Agosto: avventura tra le vette del cielo dal 13 al 28 Agosto 2025

Un viaggio in Kirghizistan nel cuore dell’Asia Centrale  attraverso città storiche, grandi catene montuose che svettano altissime ornate dai ghiacciai e natura

incontaminata fatta di laghi cristallini ed ampie vallate popolate da pastori nomadi che ancora oggi vivono nelle yurte.

Visiteremo gli infiniti spazi dove un tempo transitavano le carovane della Via della Seta, piccoli villaggi, bazar storici, e rimarremo colpiti dalla ospitalità e cordialità delle persone

SISTEMAZIONI

Quota adulto in camera doppia – incluse tasse aeroportuali 3800 €
Quota adulto/bambino in camera singola – incluse tasse aeroportuali 4100 €

Kirghizistan d’Agosto: avventura tra le vette del cielo

dal 13 al 28 Agosto 2025
Partenza da: Mobiltravel
Luogo di ritorno: Mobiltravel


Tasse aeroportuali: Tasse aeroportuali incluse
RICHIEDI INFORMAZIONI

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori





    Per consultare la nostra privacy policy cliccare qui
    Accetto il trattamento dei dati

    Risolvi il quiz qui sotto

    oppure chiamaci, potremo aiutarti nella scelta del tuo viaggio
    0574 584360
    prato@mobiltravel.it
    Guarda tutti i dettagli Kirghizistan d’Agosto: avventura tra le vette del cielo che abbiamo pensato per la tua vacanza
    itinerario compreso nella quota escluso dalla quota altre informazioni foto

    Tasse aeroportuali incluse

    itinerario

    Ritrovo dei partecipanti in luogo convenuto e trasferimento con mezzo privato all’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco sul volo Pegasus Airlines PC 1218 delle ore 15.25 diretto ad Istanbul. Arrivo alle ore 19,00 e proseguimento con volo Pegasus Airlines PC 702 delle ore 23,00 diretto a Bishkek

    Arrivo a Bishkek alle ore 07.00 locali. Disbrigo delle formalità doganali ed incontro con il ns assistente che si occuperà del trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel Garden o similare. Visita di Bishkek in bus turistico con pranzo prenotato in corso di escursione (bevande escluse). La visita inizia dalla Piazza Centrale di Ala-Too, prosegue con la Moschea centrale bianca il Parco di querce con sculture e statue di famosi personaggi kirghisi, i mercati orientali all’aperto, la Concert Hall & Ballet, l’Old Square per finire con il Museo storico nazionale e National Philharmonic. Al termine della visita trasferimento al ristorante prenotato per la cena (bevande escluse).

    Rientro quindi in Hotel e pernottamento

    Trasferimento alla torre di Burana, un complesso culturale del X-XI secolo d.C. dove salendo in cima alla torre (minareto) potrete vedere tutta l’area circostante, visitare il museo locale, i Balbals (antiche stele funerarie monolitiche in pietra che i nomadi scolpivano per ricordare gli esponenti più eminenti della loro comunità) ed i petroglifi. Qui potremo assistere al tradizionale gioco kirghiso “Kok-Boru” (viene giocato da due squadre a cavallo, in cui i giocatori si contendono la carcassa di una capra e vince chi riesce a metterla nella porta avversaria). L’origine del gioco è molto antica e risale all’epoca dell’invasione mongola. Si narra infatti che i prigionieri venivano messi nel mezzo di una radura e i cavalieri mongoli si confrontavano per aggiudicarsi il possesso del prigioniero. Il “Kok-Boru” evoca quindi le epopee di queste regioni, quando i nomadi vivevano in stretta simbiosi con i loro cavalli. Pranzo in una famiglia kirghisa. Proseguimento per il Parco naturale di Chon-Kemin, una rigogliosa area naturale ricca di flora e fauna diverse. Arrivo alla guesthouse. Cena e sistemazione presso la Jekshen Family Guesthouse (o similare)

    Trasferimento alla città di Karakol. Lungo il tragitto, visita dei canyon di Kok-Moinok, (circa 2 ore di cammino) per poi proseguire fino al secondo lago di montagna più grande del mondo, il lago Issyk-Kul. A Cholpon-Ata visita del Museo all’aperto dei petroglifi risalente al 500 a.C. – 100 d.C. – con immagini di lupi, stambecchi dalle lunghe corna, capre, cavalli, leopardi delle nevi e alcune scene di caccia. Pranzo in un ristorante locale. Bagno facoltativo nel lago. Arrivo alla città di Karakol e check-in all’Hotel Karavan ( o similare ). Cena nella famiglia Dungan (musulmani cinesi).

    Il lago Issyk-Kul, il secondo lago d’alta quota più grande al mondo. Vero e proprio tesoro della natura, è incastonato in un paesaggio che spazia dalle cime innevate della catena del Tian Shan fino alle spiagge di sabbia dorate. Noto fin dall’antichità come punto di passaggio delle rotte mercantili, è stato per secoli dimenticato, e riscoperto nel XIX secolo da esploratori russi, finendo col diventare in seguito un rinomato luogo di vacanza in epoca sovietica.  Chiamato anche il “lago dalle acque calde”, sebbene in realtà il nome significhi solo che le sue acque non ghiacciano mai, ancora oggi è molto frequentato dai kirghisi alla ricerca di un clima più mite rispetto al resto del paese. Il microclima temperato della riserva del lago Issyk-Kul ospita oltre cento specie di uccelli. Si possono avvistare uccelli acquatici come la folaga, in via di estinzione, il cigno forcello, il germano reale o altre specie, come il fenicottero o il gabbiano

    lago Issyk-Kul. A

    Dopo colazione visita di Karakol: la chiesa ortodossa russa e la moschea Dungan in stile cinese. Trasferimento al pascolo di Kokjayk (Valle deifiori) soprannominata “Svizzera”, grazie alle bellissime foreste di abeti, ginepri e betulle che ricoprono la valle e poi alla gola di Djety-Oguz, una formazione rocciosa di sette pietre rosse dove puoi vedere la Montagna del Cuore Spezzato. Escursione alla cascata nascosta dentro la montagna. Proseguimento poi alla gola di Barskoon, nota per le sue cascate. Visita ad una famiglia per apprendere tutti i segreti della fabbricazione della yurta: quale legno viene utilizzato e come asciugarlo, come tagliarlo e dipingerlo, come realizzare le pareti della yurta e quali materiali vengono utilizzati. Capirai rapidamente che la yurta kirghisa è fatta solo di elementi naturali come pelle, feltro, legno e non ha chiodi per sostenerla. Pranzo in una famiglia kirghisa. Escursionedi 1-2 ore fino al bellissimo Canyon di Skazka, formazioni rocciose di colore rosso come i castelli delle favole. Arrivo al villaggio di Bokonbaevo. Cena e pernottamento presso la Emili Guesthouse ( o similare).

    Dopo la colazione, assisterete all’incredibile spettacolo della caccia all’aquila. Si prosegue poi fino al villaggio di Kochkor. Qui visiteremo la fabbricazione dei tappeti in feltro. Pranzo in una famiglia kirghisa.

    Trasferimento al lago di alta montagna Son-Kul, (3060 m), uno dei posti più belli del paese, dove potremo comprendere la vita nomade, l’antica cultura, la tradizione ed i costumi dei nomadi kirghisi ancora presenti oggi. Cena e sistemazione presso il Baish Yurt Camp ( o similare )

    Dopo colazione, attraverseremo paesaggi incredibili fino al Caravanserraglio Tash-Rabat (260 km, 4-5 ore). Tash-Rabat è un’antica fortezza sulla Grande Via della Seta situata nella zona di confine con la Cina. Fu costruita come caravanserraglio in modo che i viaggiatori che attraversavano i passi di montagna lungo le strade della Grande Via della Seta potessero riposare, riscaldarsi e trascorrere la notte per poi riprendere il cammino verso Kashgar sulle rive del lago Issyk- Kul o nella valle di Fergana. Vista del Caravanserraglio di Tash-Rabat. Pranzo, cena e pernottamento presso il Nazira Yurt Camp ( o similare )

    Dopo la colazione proseguimento per Makmal, famoso per l’estrazione  dell’oro, per poi, attraverso splendidi paesaggi e montagne raggiungere Kazarman, importante villaggio nel distretto di Toguz-Toro che collega il sud con il nord del Kirghizistan e posto sulle rive del fiume Naryn, ad un’altitudine di 1260 m sul livello del mare. Arrivo a Kazarman nel pomeriggio. Visita del villaggio e delle famiglie kirghise che lo abitano. Cena e pernottamento presso la Family Home Stay ( o similare ).

    Dopo colazione partenza per la città di Osh. Pranzo in un ristorante a Djalal-Abad. Lungo il tragitto visita della città di Uzgen, capitale meridionale del regno dei Kharahanidi (XII secolo). Qui visiteremo la torre di Uzgen e i mausolei dei re Kharahan. Osh è la città più autentica ed antica del paese. Per oltre 3000 anni di storia di diversi imperi,  carovane della Grande Via della Seta, folle di pellegrini, molte culture diverse e nonostante tutto questo, riesce a preservare lo spirito unico dell’anima orientale. Cena in un ristorante locale. Pernottamento presso l’Osh Grand Chavo Hotel ( o similare ).

    Osh è la seconda città più grande del Kirghizistan e tra le città più antiche dell’Asia centrale (reperti archeologici ne fanno risalire l’origine a circa 3,000 anni fa). Crocevia lungo le antiche rotte commerciali che divennero note come Via della Seta, si trova ad una altitudine di 1,110 metri sul livello del mare ed è circondata su tre lati dalle colline della catena dell’Alai. Città multiculturale, ospita oltre un centinaio di gruppi etnici, prevalentemente kirghisi, uzbeki, russi, turchi, tatari, uiguri, tagiki ed azeri. Nel cuore della città si erge il monte Sulayman-Too, che svetta  per  oltre 100 metri. Osh funge sia da centro economico che culturale, preservando il fascino senza tempo e il misticismo dell’antico Oriente. 

    Dopo colazione, trasferimento fino al lago Tulpar-Kull attraverso il passo Chyyrchyk (2381 mt) e una sosta al villaggio montano di Ak-Bosogo per un pranzo al sacco nella valle di Alay. Arrivo al lago Tulpar Kul ad Alay, situato a un’altitudine di 3.500 metri, per godere la vista sulle montagne e l’aria fresca. Sentiti un nomade mentre ammiri la bellezza del Pik Lenin (7134 mt) e dei monti del Pamir dalla riva del lago. Tempo libero prima della cena e del pernottamento presso lo Yurt Camp in yurte decorate in autentico stile kirghiso.

    Dopo colazione, tempo libero per una passeggiata a cavallo facoltativa. Pranzo in yurta. Rientro a Osh e visita del Museo Storico ed Archeologico di Suleiman, interamente scavato nella roccia dove viene descritta la storia del paese, visita delle moschee e del famoso bazar di Osh dove puoi trovare qualunque cosa, dai lunghi e colorati vestiti locali, fino alle spezie ed ai tappeti. Cena al ristorante. Pernottamento presso l’Osh Grand Chavo Hotel ( o similare ).

    Dopo colazione, continuiamo il nostro viaggio verso il villaggio di  Arslanbob situato presso una foresta di noci. Secondo la storia, le noci locali furono portate in Grecia da Alessandro Magno. Vista del monte Babash-Ata famoso per le sue grandi foreste di noci, le cascate e l’accoglienza familiare. Questo posto è completamente diverso dagli altri paesaggi del Kirghizistan. Pranzo, cena e pernottamento in una Family Home Stay.

    Dopo colazione, partenza per la riserva naturale Sary-Chelek costeggiando il fiume Naryn che in questo luogo assume un aspetto molto pittoresco. All’inizio della Valle di Fergana, usciremo dalla strada per andare verso il lago Sary-Chelek. Pranzo nel villaggio di Arkyt. Camminata di circa 2 ore (noleggio cavalli facoltativo) fino al lago Kyla- Köl per godere della vista panoramica della valle. Qui, dalla primavera all’autunno, sbocciano numerosi fiori, che si sostituiscono l’un l’altro. Il punto di arrivo del percorso sarà il lago Sary-Chelek circondato da alti abeti e ripide rive rocciose. Ad un costo aggiuntivo è possibile fare un giro in barca intorno al lago. Cena e pernottamento nel villaggio di  Arkyt in una guesthouse a conduzione familiare.

    Colazione e trasferimento al villaggio di Toktogul. La strada attraversa passi bellissimi e paesaggi spettacolari. Pranzo lungo il percorso. Poi continuiamo a guidare fino alla città di Toktogul. Durante il viaggio passeremo davanti all’enorme riserva idrica di Toktogul (la più grande dell’Asia centrale). Cena e pernottamento in una guesthouse a conduzione familiare.

    Colazione e rientro verso la città di Bishkek. La strada attraversa l’alto e bellissimo passo di Too Ashu e lo straordinario paesaggio della valle di Susamyr. Pranzo lungo il percorso. Arrivo in serata a Bishkek. Riposo e ultimo momento per lo shopping. Cena in un ristorante locale.  Sistemazione presso l’Hotel Discovery (o similare).

    Trasferimento all’ aeroporto Manas in tempo utile per l’imbarco sul volo Pegasus Airlines PC703 delle ore 08,20 diretto ad Istanbul. Arrivo alle ore 11,05 locali e proseguimento con volo Pegasus Airlines PC 1217 delle ore 12,40 diretto a Bologna con arrivo alle 14,20. Ritiro dei bagagli e trasferimento con mezzo privato per il rientro al luogo di origine del viaggio

    Compreso nella quota
    Escluso dalla quota
    • Trasferimento per/da Bologna aeroporto con mezzo privato ed autista;
    • Voli in economy class con Pegaus Airlines con 23 kg franchigia bagaglio da stiva e 8kg franchigia bagaglio a mano, per passeggero
    • Tour in minibus privato Mercedes Sprinter 18posti con autista;

    • Sistemazione negli Hotels indicati in programma ( o similari);

    • Trattamento di pensione completa per l’intera durata del viaggio;

    • Guida locale parlante inglese / Italiano;

    • Escursioni come da programma;

    • Biglietti d’ingresso per tutti i monumenti menzionati;

    • Tutte le attività menzionate nella descrizione del programma:

    • Spettacolo di caccia all’aquila

    • Dimostrazione di fabbricazione di yurte

    • Spettacolo di fabbricazione di tappeti di feltro

    • Gioco del cavallo Kok-Boru

    • 1,5 litri di acqua minerale a persona al giorno

    • Permesso di frontiera per il lago Tulpar-Kul

    • Tasse aeroportuali 

    • Assicurazione multirischi:

    • Assicurazione penali di annullamento con massimale di € 20.000,00

      – Assicurazione sanitaria con massimale di € 1.000.000,00

      – Assicurazione bagaglio con massimale di € 750,00

    • Coordinatore Mobiltravel per l’intera durata del viaggio
    • – Mance

    • Cavalli per passeggiate a cavallo: 20-25 USD l’ora

    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “ La quota comprende”
    ESCLUSO DALLA QUOTA
    • – Mance

    • Cavalli per passeggiate a cavallo: 20-25 USD l’ora

    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “ La quota comprende”
    Altre informazioni

    Minimo richiesto: 08 partecipanti – Massimo partecipanti 10

    • A 21 giorni dalla partenza vi verrà comunicato l’eventuale supplemento se il numero minino non venisse raggiunto.
    • Le quote di partecipazione non comprendono eventuali aumenti delle tariffe aeree dovuti ad aumento di carburante o delle tasse non ancora comunicati agli organizzatori dai vettori aerei ed eventuali e sostanziali modifiche dei tassi di cambio.
    foto
    Torna in alto