Gran Tour della Turchia
dall'11 al 25 Agosto 2025

Gran Tour della Turchia

dall'11 al 25 Agosto 2025
15 giorni
Turchia
Max 16 persone
Mobiltravel
da € 3681


Gran Tour della Turchia

dall'11 al 25 Agosto 2025

Estate da Mille e una Notte. Scopri con noi la Magia della Turchia!

Viaggio da sogno in Turchia: da Istanbul a Kusadasi passando per la Magica Cappadocia

Prenota ora ! Scopri con noi la Magia delle Turchia, un viaggio tra storia, cultura e panorami mozzafiato

 

SISTEMAZIONI

Quota adulto in camera doppia standard 3700 €
Quota adulto in camera singola standard 4900 €

Gran Tour della Turchia

dall'11 al 25 Agosto 2025
Partenza da: Mobiltravel
Orario ritrovo: come da convocazione

Tasse aeroportuali: Tasse aeroportuali incluse
RICHIEDI INFORMAZIONI

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori





    Per consultare la nostra privacy policy cliccare qui
    Accetto il trattamento dei dati

    Risolvi il quiz qui sotto

    oppure chiamaci, potremo aiutarti nella scelta del tuo viaggio
    0574 584360
    prato@mobiltravel.it
    Guarda tutti i dettagli Gran Tour della Turchia che abbiamo pensato per la tua vacanza
    itinerario compreso nella quota escluso dalla quota foto documenti necessari
    itinerario

    Incontro in luogo convenuto per il trasferimento in bus privato all’aeroporto di Bologna in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco sul volo Turkish Airlines TK 1322 delle ore 10.40 diretto ad Istanbul. Arrivo alle ore 14.25, Disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida e trasferimento all’Hotel Vicenza Istanbul Old City (o similare). 

    Dopo una breve sosta, partenza per la piazza principale della città: Taksim da dove inizia Via Istiklal, la strada più popolare della città piena di tutti i tipi di negozi, ristoranti, caffè e spettacoli di strada. Passeggiata nel quartiere di Pera per fotografare la Torre di Galata e il Mercato del Pesce. Cena in ristorante presso il Passaggio di Fiori. Rientro in albergo e pernottamento. 

    Prima colazione in albergo. Partenza per il centro storico. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia (ingresso escluso), capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita alla Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente; alla Moschea di Solimano Magnifico e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. 

    Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano. Attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato.

    Visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico; al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta e agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

    Prima colazione in albergo e partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti

    Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile all’imbarco sul volo Turkish Airlines TK 2012 delle ore 08.20 diretto a Kaiseri dove l’arrivo è previsto per le ore 09.50

    Arrivo in Cappadocia ed accoglienza in aeroporto. Visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi. Pranzo in ristorante. Visita a Cavusin che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Proseguimento con la visita alla Valle dell’Amore, qui proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia e a Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos e che é un’incredibile cittadina della Cappadocia. Fino agli inizi del XX secolo il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. A fine giornata, faremo una tappa a Chez Galip, un luogo affascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano, rinomate per la loro bellezza e qualità. Qui avremo l’opportunità di incontrare Galip, un personaggio davvero singolare, e sperimentare la creazione di ceramiche insieme agli studenti sotto la sua guida eccentrica. Un’esperienza che va oltre la semplice visita, ed entra nel cuore della tradizione artistica locale. Trasferimento all’Hotel Peryssia ( o similare) e sistemazione nelle camere riservate. Cena in albergo e pernottamento. 

    Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse). 

    Prima colazione in albergo. Visita al Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate” perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Proseguimento con la visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Pranzo in ristorante. Visita alla Valle di Guvercinlik, detta pure Valle dei Piccioni; alla Valle di Avcilar e alla Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. 

    Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Pasabag, detta pure Valle dei Monaci proprio per queste formazioni in tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli che in passato servivano da rifugio agli eremiti. Proseguimento con la visita alla Valle di Zelve, un antico villaggio rupestre che si sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Un capolavoro di tunnel, stanze, passaggi, chiese e abitazioni scavate nella roccia. Pranzo in ristorante. Visita alla Valle di Devrent, dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, è famosa soprattutto per le pietre di tufo a forma di animali, tra cui quello riconoscibile e visibile dalla strada è il cammello.

    Proseguimento con la visita alla Valle di Ihlara che contiene una straordinaria densità di monumenti, con circa 60 tra chiese bizantine, cappelle, monasteri e grotte di eremiti. Questa valle, anticamente conosciuta come Peristreme, era il posto di ritiro favorito dei monaci bizantini. Lungo il fiume Melendiz si possono vedere numerose chiese dell’epoca, con affreschi meravigliosi. Durante la passeggiata si apprezza la successione di forme impossibili, lo stringersi del canyon e le rive del fiume che via via si fanno più verdi. Sosta a un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. 

     

    Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Pranzo in ristorante. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento  all’Hotel Lycus River ( o similare ) e sistemazione nelle camere riservate. Possibilità di usare la piscina termale. Cena in albergo e pernottamento. 

    Prima colazione in albergo. Visita a Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Pranzo in ristorante. Sosta presso una caratteristica pelletteria. Prima di giungere all’Hotel Pine Bay Holiday Resort ( o similare )

    Sistemazione nelle camere riservate.

     

    Soggiorno in Hotel con trattamento i pensione completa con bevande ai pasti 

    Kusadasi è una famosa località turistica sulla bellissima costa panoramica dell’Egeo in Turchia. Dista solo 80 km (50 miglia) dall’aeroporto Adnan Menderes di Izmir. In turco Kusadasi significa “Isola degli uccelli” ed è forse più popolare per il suo mare turchese scintillante. Ampie spiagge sabbiose e 300 giorni di sole all’anno rendono Kusadasi una destinazione turistica preferita sia dai turchi che dagli stranieri

    Kusadasi si rivolge a una vasta gamma di persone che desiderano trascorrere una vacanza o acquistare una proprietà all’estero, tra cui famiglie, coppie, gruppi di amici e coloro che vogliono ritirarsi in un posto vicino al mare con splendide viste e abbondante sole. È molto popolare, soprattutto tra gli espatriati britannici e irlandesi. È giusto dire che Kusadasi si rivolge a tutte le nazionalità con la sua vasta gamma di piatti internazionali serviti nei ristoranti e un’ampia varietà di cucina turca: non patirai la fame, te lo posso garantire. Le serate a tema sono popolari con le “notti turche” in cui puoi goderti una vasta gamma di Mezes per cena, questo è come avere dai dieci ai quindici antipasti ed è come avere un assaggio di una vasta gamma di piatti turchi in piccole quantità tutti mangiati con pane fresco croccante o grandi focacce appena sfornate.

    Se ami una vita notturna vivace e varia, allora Kusadasi fa sicuramente al caso tuo, è nota per la sua atmosfera di vita festosa con i suoi vivaci bar, discoteche e locali notturni che si trovano tutti lungo “Bar Street” ed è qui che puoi avere il meglio di entrambi i mondi . Bar Street è animata ogni sera della stagione e se vuoi ballare fino alle vertigini puoi farlo fino alle prime ore del mattino. Tuttavia, se vuoi trovare un piccolo bar ideale per le famiglie o preferisci semplicemente una serata più rilassata, ce ne sono moltissimi, situati in tutta Kusadasi con viste panoramiche sull’Egeo e musica dolce che suona dalle tradizionali canzoni d’amore turche a un punto del jazz. Ci sono tantissimi ottimi ristoranti, bar e caffetterie tutti situati sul lungomare e se vuoi avvicinarti ancora di più ci sono diversi moli con un’ampia varietà di ottimi ristoranti e bar, sì, potrebbero essere un po’ più costosi ma per la vista e l’ambiente generale vale la pena pagare quel qualcosa in più e la sera si anima con musica dal vivo.

    C’è una piccola isola chiamata Pigeon Island (Guvercin Adasi) che è collegata alla terraferma di Kusadasi da una strada rialzata. Questo scenario pittoresco comprende un bellissimo giardino fiorito che circonda il castello bizantino che si ritiene sia stato costruito intorno al 14th o 15th secolo. Puoi passeggiare lungo i sentieri sul lato orientale dell’isola che offrono viste ininterrotte di Kusadasi. L’isola ospita anche lo scheletro di una balena di 14.5 metri e un’esposizione di modellini di barche a vela. La fortezza restaurata ospita un ristorante e una discoteca ed è una calamita per le coppie che desiderano un’esperienza romantica o per chi è alla ricerca dell’amore.

    Gli amanti del sole non rimarranno delusi dalle spiagge di Kusadasi, anche se tendono ad essere affollate durante i mesi estivi, come la maggior parte delle spiagge dei resort. C’è una piccola spiaggia a Kusadasi a pochi passi da dove si trovano tutti i negozi, ma la maggior parte preferisce dirigersi verso la spiaggia principale chiamata “Ladies Beach” o “Ladies Sea” in turco ed è conosciuta come Kadinlar Denizi. Non fatevi ingannare pensando che questa spiaggia sia solo per donne, è una famosa spiaggia per famiglie a soli 2.5 km dal centro di Kusadasi e facilmente raggiungibile con i numerosi Dolmus (autobus locali) che passano frequentemente. È una grande distesa di spiaggia sabbiosa con favolose viste panoramiche e non dimentichiamoci dei meravigliosi stabilimenti balneari che qui sono sparsi lungo tutta la costa dell’Egeo. I beach club offrono splendide viste di Kusadasi di notte e di giorno puoi sdraiarti su comodi lettini con una scorta infinita di bevande per mantenerti fresco. Una birra ghiacciata sotto il calore del sole è proprio ciò che il dottore ha ordinato e mentre il sole inizia a tramontare è il momento di chiedere il menu dei cocktail, che modo fantastico di trascorrere una giornata semplicemente rilassandosi.

    Gli amanti dello shopping adoreranno la zona del vecchio bazar, dove troverai il Grand Bazaar e l’Orient Bazaar, entrambi ottimi mercati per acquistare bigiotteria e regali da portare a casa. Anche se non compri nulla, i colori, le immagini e i suoni di questi mercati non li dimenticherai mai, tuttavia, penso che la maggior parte se ne andrà con almeno una o due scatole di fragranti e autentiche delizie turche, davvero deliziose.

    Per una giornata rilassante, dirigiti verso la penisola di Dilek (Parco Nazionale), un luogo di bellezza naturale chiamato localmente anche Parco Milli. Si trova a circa 28 km (17 miglia) dal centro di Kusadasi ed è facilmente raggiungibile anche in questo caso con il servizio di autobus locale (Dolmus). Questa è una zona panoramica per chi ama passeggiare e durante i mesi estivi è possibile nuotare nelle spiagge meno affollate. Puoi fare un picnic o mangiare in uno dei tanti ristoranti lungo la baia, non fare il barbecue anche se è vietato accendere fuochi nel Parco. C’è un altro Parco Nazionale che puoi visitare chiamato Davutlar, questo è un po’ più lontano, a 34 km dal centro di Kusadasi, di nuovo puoi prendere il Dolmus. Ci sono quattro spiagge e si dirigono verso la sponda nord, ideale per nuotare. Se vuoi brividi ed emozioni, Kusadasi ha tre parchi acquatici e due di loro sono i più grandi d’Europa. Sono vicini al centro di Kusadasi, a breve distanza in autobus. Uno dei parchi ospita spettacoli di delfini almeno un paio di volte a settimana; è una fantastica giornata per i bambini che adoreranno il brivido degli scivoli d’acqua.

    Hai voglia di un viaggio in una delle isole greche? Ci sono traghetti giornalieri per la bellissima Samos dove viene prodotto il famoso vino greco di Samos. Il traghetto impiega solo 75 minuti e puoi visitare i bazar locali e ammirare l’eccezionale architettura greca. Puoi visitare la fabbrica di Ouzo, il Monastero di Agia Triada e le Terme Romane o semplicemente rilassarti in spiaggia. Perché non visitare la terza città più grande della Turchia, Izmir? Solo Istanbul e Ankara (la capitale) sono più popolate. Dista solo 75 minuti in autobus ma, poiché Smirne è così grande, potrebbe essere saggio prenotare un’escursione organizzata. Izmir è una grande città moderna con rovine classiche e un museo archeologico che interesserà gli appassionati di storia. Splendide case ed edifici storici ottomani ora ospitano ristoranti e caffè. Se senti il bisogno di fare più shopping, nella zona di Konak si trovano innumerevoli bazar.

    Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto ad Izmir in tempo utile all’imbarco sul volo Turkish Airlines TK 2321 dele ore 13.00 diretto ad Istanbu. Proseguimento a bordo del volo Turkish Airlines TK 1325 delle ore 16.15 diretto a Bologna. Arrivo alle ore 18,00 ritiro dei bagagli e trasferimento in bus privato con autista per il rientro al luogo di origine del viaggio 

    Compreso nella quota
    Escluso dalla quota
      • Trasferimento in bus privato ed autista all’aeroporto di Bologna e vv;
      • Volo in economy class con Turkish Airlines inclusi 23kg franchigia bagaglio da stiva e 8kg franchigia bagaglio a mano;
      • Trasporti interni in pullman privato esclusivo per visite e escursioni da programma dall’11 al 18 agosto ; 
      • Trasferimento in pullman dall’Hotel all’aeroporto il 25 agosto;
      • Sistemazione in camere doppie con servizi in Hotel 4 stelle com e indicati in programma ( o similari )
      • Trattamento di pensione completa come da programma, escluse bevande durante il tour e con bevande illimiitate per pasti durante soggiorno mare;
      • Visite ed escursioni con guida/accompagnatore locale esclusiva parlante italiano, come indicato dall’11 al 18 Agosto;
      • Macne in Hotel e ristoranti;
      • Mance per autisti e guide;  
      • Tasse aeroportuali;
      • Assicurazione multirischi: Assicurazione annullamento con massimale di € 20.000,00; Assicurazione sanitaria con massimale di € 1.000.000,00 a persona;    Assicurazione bagaglio con massimale di € 750,00 a bagaglio
      • Coordinatore/trice Mobiltravel per l’intera durata del viaggio
    • Bevande, ad eccezione di quelle consumate al durante i pasti all’Hotel Pine Bay Holiday Resort di Kusadasi
    • Extra personali in genere 
    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota comprende
    ESCLUSO DALLA QUOTA
    • Bevande, ad eccezione di quelle consumate al durante i pasti all’Hotel Pine Bay Holiday Resort di Kusadasi
    • Extra personali in genere 
    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota comprende
    foto
    Documenti necessari

    NOTA BENE

    Questo tipo di viaggio può subire variazioni del percorso a causa delle condizioni meteorologiche, condizioni delle strade e cause di forza maggiore. Tutti i partecipanti devono essere consapevoli di questa realtà ed accettare di buon grado eventuali variazioni decise dalle guide e dettate dalla loro esperienza

    Minimo partecipanti 21  – massimo partecipanti 24

    Documenti necessari per l’espatrio per i cittadini italiani: 

    E’  necessario il passaporto o la carta di d’identità con almeno 5 mesi di validità residua

     

    DA TENER PRESENTE:
    Gli itinerari e l’ordine di effettuazione delle visite turistiche potranno subire variazioni per motivi operativi, a causa di eventi culturali, sportivi o manifestazioni legate a festività. E’ anche possibile che alcuni siti vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso per decisione del Governo turco in occasioni particolari. Il rispetto di alcune feste religiose possono comportare la chiusa dei Bazaar e dei mercati, durante grandi eventi sportivi  alcune strade ed accessi potrebbero essere limitati per decisione delle autorità locali anche senza preavviso.

    Si fa anche notare che in Turchia è consuetudine che, nel programma, vengano inserite alcune visite a negozi specializzati o a fabbriche o laboratori (manufatti in argento, tappeti, etc.) per reclamizzare ed invogliare i turisti, in maniera più o meno pressante, ad acquistare i prodotti turchi. Questo può sembrare una perdita di tempo ed un fastidio. Però, quasi sempre, queste soste soddisfano curiosità non esternate e si rivelano molto utili per approfondire al meglio la conoscenza del paese venendo in contatto con tecniche di lavorazione antichissime e originali, sicuramente si possono considerare un inevitabile approfondimento culturale.

    GITA IN MONGOLFIERA e JEEP SAFARI in Cappadocia: 

    Mobiltravel e l’Operatore locale non possono assumere alcuna responsabilità in merito alla gestione ed effettuazione di questi “fuori programma”.  Si tratta di attività organizzate da varie Compagnie specializzate e indipendenti responsabili di tutti gli aspetti principali: effettuazione, regolare svolgimento delle operazioni, dei prezzi e della gestione delle conferme. Le prenotazioni e i pagamenti vanno effettuati sul posto.

    La realizzazione di entrambe le escursioni è soggetta a molteplici imprevisti: climatici, di traffico, di sicurezza e, nel caso del volo in mongolfiera, all’autorizzazione dell’Aviazione Civile Turca;

    la Compagnia si riserva di annullare l’iniziativa oppure modificare l’itinerario e la durata anche all’ultimo momento.

    In alcuni periodi di alta stagione, causa l’eccessiva richiesta, non tutte le richieste possono essere accolte.

    Le eventuali escursioni facoltative si intendono da pagarsi in loco, in euro e in contanti 

     

    Torna in alto